*Ad ogni partecipante ai convegni sarĂ rilasciato l'Attestato
di partecipazione utile ai fini del rilascio dei crediti formativi autorizzati dai singoli
Collegi professionali di appartenenza.
Progettazione antisismica / Rischio sismico / Classificazione / Sicurezza / Soluzioni progettuali internazionali / Sistema associativo e ordini professionali in Italia.
Proposte e soluzioni per dare una risposta alla riduzione del rischio sismico
Ore 11.00 - 13.00
Siamo tutti in zona sismica?
Un dibattito sullo stato attuale delle azioni attuate e dei tentativi di risposta al problema: dai criteri e le metodologie della classificazione..
[Vedi Scheda]
/ organizzato da Edilportale e AgorĂ in collaborazione con MADE expo
Messa in sicurezza degli edifici / Analisi, diagnosi e terapie / Tutela del patrimonio / Analisi dei terremoti in Emilia e Abruzzo / Analisi dello stato del costruito storico in Italia / Tecnologie antisismiche / Certificazione degli edifici esistenti / Prodotti e soluzioni per la messa in sicurezza degli edifici.
Interventi per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati: diagnosi, terapie e agevolazioni fiscali
Ore 15.30 - 17.30
Un Paese che non garantisce la sicurezza di scuole, edifici ed opere pubbliche non è un Paese civile. L'Italia coniuga un territorio a rischio sismico con un patrimonio..
[Vedi Scheda]
/ organizzato da Edilportale e AgorĂ in collaborazione con MADE expo
Il Building Information Modeling / I modelli intelligenti per la progettazione / Dalla pianificazione alla gestione di progetti di edifici e infrastrutture / Il controllo dei risultati durante il ciclo di vita dell'edificio.
Uno strumento di sviluppo e di produttivitĂ per il settore delle costruzioni
Ore14.30 - 16.30
Un evento centrato sulla metodologia del BIM, il Building Information Modeling , ovvero una risorsa essenziale che si concretizza in modelli intelligenti per la pianificazione,..
[Vedi Scheda]
/ organizzato da Edilportale e AgorĂ in collaborazione con MADE expo
Il concetto di "leggerezza" in edilizia: la nuova via / Leggerezza, sicurezza e sostenibilità / I materiali piùà innovativi / L'Italia come laboratorio attivo.
Le nuove frontiere dell’edificio. Leggerezza e resistenza insieme, per una nuova dimensione del costruire
Ore 11.00 - 13.00
Il settore delle costruzioni edili è stato caratterizzato per molto tempo da prototipi di edifici, che poggiavano la loro solidità e resistenza nel tempo sui capisaldi..
[Vedi Scheda]
/ organizzato da Edilportale e AgorĂ in collaborazione con MADE expo
Il multipiano in legno / I vantaggi strutturali degli edifici multipiano in legno / L'utilizzo del legno in Italia / Analisi di case history.
Legno strutturale, ingegneria e tecnologia
Ore 15.00 - 17.00
Un evento dedicato ad approfondire un nuovo ma consolidato modo di costruire, da tempo protagonista in molti paesi europei, e che si sta imponendo sempre più anche in..
[Vedi Scheda]
/ organizzato da Edilportale e AgorĂ in collaborazione con MADE expo
Sicurezza nel cantiere edile / Buone pratiche / Formazione / Modelli formativi condivisi / Sicurezza partecipata
Prevenzione e tutela della sicurezza nel cantiere edile: dalla normativa alla prassi, per una sicurezza partecipata
Ore 11.00 - 12.30
L’importanza della sicurezza nel cantiere edile è un tema centrale.
Il cantiere è per eccellenza un luogo di lavoro molto pericoloso, un luogo dove..
[Vedi Scheda]
/ organizzato da Edilportale e AgorĂ in collaborazione con MADE expo e Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano